FXIY68 LIIB 010600
DALLE 06:00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, MARTEDI' 01 DICEMBRE 2020,
SULL'ITALIA SI PREVEDE
NORD:
-PARZIALMENTE NUVOLOSO SU EST EMILIA-ROMAGNA, VENETO E FRIULI-VENEZIA
GIULIA, CON NUBI IN GRADUALE AUMENTO E CUI DAL TARDO POMERIGGIO/SERA
SARANNO ASSOCIATE ISOLATE PRECIPITAZIONI SULL'EMILIA-ROMAGNA
ORIENTALE;
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE SUL RESTO DEL NORD IN GENERALE
INTENSIFICAZIONE, CON PRECIPITAZIONI SPARSE NEL CORSO DELLA MATTINA
SUL SETTORE ALPINO E CHE SI ESTENDERANNO TRA POMERIGGIO E SERA ANCHE
ALLE RIMANENTI AREE, CON FENOMENI ANCHE INTENSI IN SERATA SULLA
LIGURIA QUANDO INVECE IL TEMPO MIGLIORERA' SUL TRENTINO-ALTO ADIGE.
AL PRIMO MATTINO FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI NEBBIE IN BANCHI SULLE
PIANURE.
QUOTA NEVE INIZIALMENTE INTORNO 800-1000METRI SULL'ARCO ALPINO, MA IN
GENERALE CALO DAL POMERIGGIO E FINO A QUOTE DI PIANURA PER LA TARDA
SERATA/FINE GIORNATA SU PIEMONTE, LOMBARDIA ED EMILIA.
CENTRO E SARDEGNA:
SU TUTTE LE REGIONI NUVOLOSITA' IRREGOLARE IN ULTERIORE
INTENSIFICAZIONE DA META' GIORNATA, CON FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI
NEBBIE IN BANCHI SU PIANURE E VALLI INTERNE FINO LA TARDA MATTINA.
ISOLATE PRECIPITAZIONI DURANTE IL POMERIGGIO SU NORD SARDEGNA,
TOSCANA, UMBRIA E LAZIO E CHE IN SERATA DIVERRANNO SPARSE SU TUTTE LE
REGIONI.
FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI NEBBIE IN BANCHI SU AREE PIANEGGIANTI E
VALLI INTERNE AL PRIMO MATTINO.
SUD E SICILIA:
-SU SICILIA E CALABRIA NUVOLOSITA' IRREGOLARE CON ISOLATI PIOVASCHI
POSSIBILI SU ENTRAMBI I SETTORI TIRRENICI E IN MIGLIORAMENTO DURANTE
IL POMERIGGIO SU QUELLO SICILIANO;
-POCO NUVOLOSO SUL RESTO DEL SUD CON NUBI IN GENERALE AUMENTO E CUI
SULLA CAMPANIA, GRADUALMENTE, DAL POMERIGGIO E IN SERATA SARANNO
ASSOCIATE PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE MENTRE IN SERATA
AUMENTERA' LA POSSIBILITA' DI LOCALI FENOMENI ANCHE SU MOLISE, PUGLIA
E BASILICATA TIRRENICA.
AL PRIMO MATTINO FOSCHIE ANCHE DENSE SU AREE PIANEGGIANTI E VALLI
INTERNE DI CAMPANIA, MOLISE E PUGLIA.
TEMPERATURE:
-MINIME IN GENERALE CALO SPECIE SU ABRUZZO E REGIONI MERIDIONALI
PENINSULARI;
-MASSIME STAZIONARIE O IN LIEVE CALO SU BASILICATA, PUGLIA, MOLISE,
ABRUZZO E MARCHE, IN GENERALE DIMINUZIONE SUL RESTO D'ITALIAVENTI:
-MODERATI SETTENTRIONALI SU PUGLIA E COSTE JONICHE PENINSULARI, IN
ATTENUAZIONE E ROTAZIONE DAI QUADRANTI MERIDIONALI;
-DEBOLI DA NORD-OVEST SULLA SARDEGNA, IN INTENSIFICAZIONE FINO A
FORTI SUL SETTORE NORD;
-DEBOLI VARIABILI AL NORD, IN GENERALE ROTAZIONE DAI QUADRANTI
SETTENTRIONALI E IN INTENSIFICAZIONE, DAL POMERIGGIO, FINO A FORTI
SULLA LIGURIA E FINO A LOCALMENTE FORTI SULLE COSTE ADRIATICHE;
-DEBOLI VARIABILI SUL RESTO D'ITALIA IN LENTA INTENSIFICAZIONE E
ROTAZIONE DAI QUADRANTI ORIENTALI SU TOSCANA E MARCHE E DA QUELLI
MERIDIONALI SUL RESTO DEL TERRITORIO.
MARI:
-MOLTO MOSSI BASSO ADRIATICO E JONIO, CON MOTO ONDOSO IN DIMINUZIONE;
-POCO MOSSO L'ALTO TIRRENO CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO, DA POCO MOSSO
A LOCALMENTE MOSSO IL MEDIO ALTO-ADRIATICO CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO
FINO A LOCALMENTE MOLTO MOSSO PER FINE GIORNATA;
-MOSSI I RESTANTI MARI, CON MOTO ONDOSO IN GENERALE AUMENTO A
ECCEZIONE DELLO STRETTO DI SICILIA E FINO A LOCALMENTE AGITATI MAR
LIGURE, MARE DI SARDEGNA E TIRRENO CENTRALE.
C.O.MET.