FXIY69 LIIB 030600
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI GIOVEDI' 04/03/21
NORD:
- CIELO MOLTO NUVOLOSO SULLA LIGURIA CON DEBOLI PIOVASCHI SERALI SUL
RELATIVO PONENTE;
CIELO INIZIALMENTE SERENO O POCO NUVOLOSO SUL RESTANTE SETTENTRIONE,
MA CON NUBI IN INTENSIFICAZIONE TRA POMERIGGIO E SERA SU AREE ALPINE,
PREALPINE E PEDEMONTANE CON LOCALI NEVICATE SERALE SU VALLE D'AOSTA
ED ALTO PIEMONTE OLTRE I 1700-1800 METRI;
NEBBIE O FOSCHIE DENSE AL PRIMO MATTINO E DOPO IL TRAMONTO SULLE ZONE
PIANEGGIANTI E LUNGO I LITORALI DELL'ALTO ADRIATICO.
CENTRO E SARDEGNA:
- MOLTE NUBI SULLA SARDEGNA CON DEBOLI PIOGGE SULLA PARTE PIU'
MERIDIONALE DELL'ISOLA;
SULLE RESTANTI AREE CIELO SERENO O VELATO, SALVO ANNUVOLAMENTI BASSI
E STRATIFORMI SULLE COSTE TIRRENICHE, CHE DALLA SERATA SI
ESTENDERANNO ANCHE ALLE RESTANTI ZONE DI LAZIO, UMBRIA E TOSCANA CON
ISOLATI PIOVASCHI NELLE ORE SERALI SU QUEST'ULTIMA.
SEMPRE DALLA SERA FOSCHIE DENSE E NEBBIE INTERESSERANNO I LITORALI E
L'IMMEDIATO ENTROTERRA DELLE REGIONI TIRRENICHE E DELLA SARDEGNA
SUDOCCIDENTALE.
SUD E SICILIA:
- NUVOLOSITA' IRREGOLARE SULLA SICILIA, A TRATTI INTENSA, CON
SPORADICI PIOVASCHI POMERIDIANI SUL SETTORE OCCIDENTALE DELL'ISOLA;
CIELO SERENO O AL PIU' VELATO SUL RESTANTE MERIDIONE.
FOSCHIE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA INTERESSERANNO AL PRIMO
MATTINO E IN SERATA LE COSTE CAMPANE E LA PUGLIA SALENTINA.
TEMPERATURE:
- MINIME IN LIEVE FLESSIONE SU LIGURIA OCCIDENTALE, PIANURA PADANA,
COSTE ORIENTALI SARDE E SICILIA SUDORIENTALE;
IN TENUE RIALZO SU DORSALE APPENNINICA E RESTANTE TERRITORIO
MARCHIGIANO;
SENZA APPREZZABILI VARIAZIONI SUL RESTO DEL PAESE;
- MASSIME IN LEGGERA DIMINUZIONE SU LIGURIA, PIANURA VENETA, FRIULI
VENEZIA GIULIA, APPENNINO CENTROSETTENTRIONALE, RILIEVI MOLISANI E
CAMPANI, NONCHE' LUNGO LE COSTE IONICHE DI PUGLIA E BASILICATA;
IN TENUE AUMENTO SU MARCHE, RESTANTE TERRITORIO MOLISANO E PUGLIESE,
RILIEVI LUCANI E CALABRESI;
STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
- DEBOLI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SU LIGURIA, SARDEGNA MERIDIONALE
ED ESTREME AREE IONICHE;
DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE;
MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI AL LARGO CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO
MERIDIONALE AD OVEST E STRETTO DI SICILIA;
DA POCO MOSSI A MOSSI MAR DI SARDEGNA, TIRRENO CENTROSETTENTRIONALE E
BASSO IONIO;
POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.