FXIY69 LIIB 091200 RRA
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI GIOVEDI' 10/01/19
NORD:
- CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO SU TRIVENETO E BASSA LOMBARDIA ED
ADDENSAMENTI COMPATTI LUNGO I RILIEVI CONFINALI;
AMPI SPAZI DI SERENO SULLE RESTANTI ZONE.
CENTRO E SARDEGNA:
- LOCALI ANNUVOLAMENTI SULLA SARDEGNA, CON ASSOCIATI OCCASIONALI
PIOVASCHI MA CON TENDENZA AD ATTENUAZIONE DEI FENOMENI E DELLA
NUVOLOSITA'.
- CONDIZIONI DI TEMPO STABILE SU TOSCANA, LAZIO ED UMBRIA MENTRE
ANNUVOLAMENTI COMPATTI SULLE REGIONI ADRIATICHE DARANNO LUOGO A
PIOGGE SULLE AREE COSTIERE E A NEVICATE SULL'APPENNINO FINO A QUOTE
COLLINARI.
SUD E SICILIA:
-CIELO MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO UN PO' OVUNQUE, CON PRECIPITAZIONI
SULLE AREE COSTIERE ADRIATICHE, PUGLIA IONICA, BASILICATA, PIU'
CONSISTENTI SU SICILIA TIRRENICA E CALABRIA.
QUOTA NEVE SUPERIORE AGLI 800 METRI SUI RILIEVI DELLA SICILIA,
LOCALMENTE PIU' BASSA SINO A 400-500 METRI SU MOLISE, MASSICCIO DEL
GARGANO, CAMPANIA MERIDIONALE, BASILICATA E CALABRIA.
DAL POMERIGGIO ATTENUAZIONE DEI FENOMENI E DELLA NUVOLOSITA' CHE
RIMARRA' PIU' COMPATTA SULLE AREE ADRIATICHE, BASILICATA E CALABRIA.
TEMPERATURE:
- MINIME STAZIONARIE SULLA PIANURA PADANO VENETA;
IN GENERALE DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
- MASSIME IN CALO SU EMILIA ROMAGNA E REGIONI CENTRALI, CALABRIA E
PUGLIA;
STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
- FORTI:
SETTENTRIONALI SULLA SARDEGNA, OCCIDENTALI SU SICILIA E CALABRIA, CON
RINFORZI DI BURRASCA SUL SETTORE COSTIERO MERIDIONALE DELLA SICILIA E
SULLE CALABRIA MERIDIONALE.
- SETTENTRIONALI:
DA MODERATI A FORTI SULLA LIGURIA E COSTE ADRIATICHE, DEBOLI SULLE
ALTRE ZONE.
MARI:
- MOLTO AGITATI MARE E CANALE DI SARDEGNA, STRETTO DI SICILIA E IONIO
MERIDIONALE CON MOTO ONDOSO IN RAPIDA ATTENUAZIONE.
- DA POCO MOSSI A MOSSI L'ADRIATICO SETTENTRIONALE E LIGURE SOTTO
COSTA;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI GLI ALTRI MARI.
C.N.M.C.A.