Inviato da alessandro.palazzo il Lun, 19/10/2015 - 10:33
In queste ore le imbarcazioni più performanti stanno letteralmente volando verso Malta, mentre il grosso del gruppo, più di cento barche a vela, è sgranato tra la costa della Sicilia settentrionale e lo Stretto di Messina.
Inviato da alessandro.palazzo il Mer, 30/09/2015 - 14:47
La “Notte dei Ricercatori” è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea a partire dal 2005 che ogni anno coinvolge istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. La manifestazione, che quest’anno ha ricevuto anche il patrocinio del Ministero della Difesa, ha coinvolto 350 città europee di cui 22 sul territorio nazionale.
Inviato da alessandro.palazzo il Mar, 29/09/2015 - 09:31
Le previsioni numeriche non possono prescindere dalla verifica e dalla cooperazione tra Stati. Leggi i contenuti del report annuale che il Servizio meteo dell'A.M. ha prodotto per il Centro Europeo per le Previsioni a Medio termine.
Inviato da alessandro.palazzo il Lun, 28/09/2015 - 09:22
Dalla settimana scorsa, le pagine web del Servizio meteo dell’A.M. sono state arricchite con una sezione interamente dedicata alle Osservazioni Ambientali
Il mese di Luglio 2015 è stato caratterizzato e dalla permanenza in area Mediterranea di una massa d’aria di origine subtropicale e da sostanziale stabilità atmosferica, con conseguente diffuso soleggiamento e anomalie termiche largamente positive su gran parte del Paese
Il mese di Giugno 2015 sull’Italia è stato caratterizzato nel complesso da una prevalenza di condizioni di instabilità atmosferica, con associati fenomeni temporaleschi, intervallate da brevi fasi in cui un temporaneo consolidamento dell’anticiclone estivo sull’Europa occidentale ha determinato condizioni atmosferiche in generale più stabili.
La piattaforma mobile, sviluppata su sistema Android e IOS e disponibile su Apple iTunes e Google Playstore, consente l’accesso alle informazioni sul tempo in atto, sulle previsioni fino a tre giorni e sugli avvisi.