News
La tempesta Bernd verso le Isole Britanniche
Inviato da CNMCA il Gio, 19/12/2013 - 09:15A pochi giorni da Xaver, che ha colpito le regioni del Mare del Nord e dell’area Baltica, un’altra intensa perturbazione si sta avvicinando dall’Atlantico Settentrionale verso le Isole Britanniche. Bernd è il nome che l’Università di Berlino le ha assegnato.
Tiggi Rai Gulp in visita al Centro Nazionale di Meteorologia
Inviato da CNMCA il Gio, 19/12/2013 - 08:52Martedì 17 dicembre 2013 il canale tematico per ragazzi, del servizio pubblico di Radio-Televisione “RAI Gulp”, ha trasmesso la puntata realizzata all’interno del Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica.
Bollettino mensile novembre 2013
Inviato da CNMCA il Gio, 12/12/2013 - 11:06La tempesta Xaver colpisce il nord Europa
Inviato da CNMCA il Gio, 05/12/2013 - 11:34Violenti nubifragi al centrosud
Inviato da CNMCA il Mar, 03/12/2013 - 09:10Neve in Umbria
Inviato da CNMCA il Mer, 27/11/2013 - 15:13Bollettino mensile ottobre 2013
Inviato da CNMCA il Lun, 11/11/2013 - 12:53Eclissi di sole ibrida
Inviato da CNMCA il Mar, 05/11/2013 - 14:08Il 3 novembre si è verificata un’eclissi di sole ibrida, tanto rara quanto bella da osservare. In questo fenomeno il Sole appare totalmente oscurato solo a chi guarda da alcune zone del mondo, mentre in altre aree del Pianeta prima e dopo la fase massima per i pochi minuti dell’allineamento Sole-Luna si può ammirare una specie di anello di luce dovuto al fatto che rimane nascosta solo la parte centrale del Sole.
Bollettino mensile settembre 2013
Inviato da CNMCA il Gio, 17/10/2013 - 12:20Il mese di Settembre è stato caratterizzato, sul nostro Paese, da una prevalente circolazione
ciclonica che ha comportato il transito di una serie di perturbazioni.
Nei primi giorni del mese il passaggio di un sistema nuvoloso sulle regioni centro-meridionali
tirreniche ha determinato precipitazioni più consistenti su Sicilia e Sardegna. Le temperature, di
conseguenza, sono diminuite leggermente sulle regioni meridionali, mantenendosi comunque