Idrometeore

Sono costituite da particelle d'acqua liquide o solide. Possono essere sospese nell'atmosfera, cadere attraverso l'atmosfera, essere sospinte dal vento sulla superficie terrestre o essere depositate su altri oggetti. La neve o l'acqua presenti sul terreno non sono, per convenzione, considerate idrometeore. Si distinguono i seguenti cinque tipi di idrometeore:
• nubi
• nebbia (nebbia e foschia)
• nebbia gelata
Lista di immagini
- Dalle nubi: pioggia, pioviggine, neve, nevischio, neve tonda, grandine e granuli di ghiaccio.
- Dall'aria chiara: polvere di diamante.

Le precipitazioni possono raggiungere la superficie terrestre oppure evaporare (liquide) o sublimare (solide) completamente durante la caduta (virga). Quando le particelle in caduta raggiungono l'osservatore, di solito è facile classificare il tipo di precipitazione.
Questa classificazione può aiutare l’osservatore a identificare il tipo di nube, soprattutto di notte.
Le idrometeore costituite da particelle in caduta possono manifestarsi come precipitazioni abbastanza uniformi (intermittenti o continue) o come rovesci. I rovesci sono caratterizzati dal loro brusco inizio e fine e da rapide e talvolta da forti variazioni dell'intensità di precipitazione.
Le gocce e le particelle solide che cadono sotto un rovescio sono generalmente più grandi di quelle che cadono in una precipitazione debole o moderata continua. I rovesci cadono solo da nubi convettive (cumulonembi e cumuli); le precipitazioni uniformi di solito cadono da nubi stratiformi (principalmente Altostrato e Nembostrato). Il tipo di idrometeora può quindi essere utile per identificare i generi nuvolosi, specialmente di notte.
Lista di immagini
EXPORT PDF BUTTON
Idrometeora in caduta Altostrati Nembostrati Stratocumuli Strati Cumuli Cumulonembi Senza nubi
PIOGGIA Possibile Usuale Possibile   Possibili rovesci Usuale in rovesci   
PIOVIGGINE       Possibile      
NEVE Possibile Possibile Possibile Possibile Possibili rovesci Possibile in rovesci  
NEVISCHIO       Possibile      
NEVE TONDA     Possibile   Possibili rovesci Possibile in rovesci  
POLVERE DI
DIAMANTE
            Possibile
GRANDINE           Possibile in rovesci  
GRANULI DI
GHIACCIO
Possibile Possibile          

 
- neve spazzata (drifting snow)
- neve soffiata (blowing snow)
- spray

Sono confinate vicino alla superficie terrestre.
Lista di immagini
- gocce d’acqua (deposito di goccioline di nebbia o rugiada)
- aggregati di particelle di ghiaccio che normalmente si distinguono singolarmente, sebbene possano essere parzialmente fuse (rugiada bianca, brina da irraggiamento, galaverna)
- strati uniformi e lisci di ghiaccio dove non si può distinguere una struttura granulosa (ghiaccio vetrone/gelicidio)
Lista di immagini
Quando osservate nel mare (tromba marina), le trombe appaiono come colonne o coni di nubi formati da gocce d'acqua sollevate dalla superficie del mare e sono considerate idrometeore.
Le trombe che si verificano sulla terraferma (tromba marina, imbuto di aria fredda e tornado) sono in genere composte da particelle solide, non acquose sollevate dal terreno. In questo caso non possono essere rigorosamente classificate come idrometeore. Tuttavia, la presenza di una colonna o di un cono di nubi è un criterio di base e pertanto le trombe sono classificate in questo Atlante all'interno del gruppo delle idrometeore.
Lista di immagini