Definizione: variazioni rapide, spesso sotto forma di pulsazioni, della luce proveniente da stelle o sorgenti luminose terrestri. L'apparente brillantezza, il colore e la posizione delle stelle o delle luci subiscono variazioni ("scintillio") a causa delle fluttuazioni dell'indice di rifrazione nelle porzioni dell'atmosfera attraverso le quali passano i raggi di luce. Questo fenomeno è analogo al luccichio. A parità di altri fattori, lo scintillio è più pronunciato al crescere della lunghezza del cammino ottico dalla luce attraverso l'atmosfera. Quindi lo scintillio delle stelle è più pronunciato vicino all'orizzonte che allo zenit.