FXIY68 LIIB 280000
DALLE 00:00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, SABATO 28 NOVEMBRE 2020,
SULL'ITALIA SI PREVEDE
NORD:
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO SUL TRENTINO-ALTO ADIGE E SUI SETTORI
SETTENTRIONALI DI VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA.
CIELO MOLTO NUVOLOSO SUL RESTO DEL SETTENTRIONE CON ROVESCI DURANTE
IL MATTINO SULLA LIGURIA E SUL BASSO PIEMONTE E QUALCHE DEBOLE
PIOGGIA NEL CORSO DELLA SERATA SULL'EMILIA-ROMAGNA.
NELLA NOTTE FINO AL MATTINO FOSCHIE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA
RIDURRANNO LA VISIBILITA' SULLA PIANURA PADANO-VENETA E LUNGO IL
LITORALE ADRIATICO ASSOCIATE A STRATI BASSI IN PARZIALE ATTENUAZIONE
NELLE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA.
CENTRO E SARDEGNA:
-MALTEMPO SULL'ISOLA CON PIOGGE E TEMPORALI DIFFUSI, INTENSI SUL
SETTORE ORIENTALE.
DALLA SERATA RIDUZIONE DEI FENOMENI CON RESIDUI ROVESCI SULLE ZONE
PIU' SETTENTRIONALI;
-COPERTURA ESTESA SULLE REGIONI PENINSULARI, LOCALMENTE ANCHE
COMPATTA, CON DEBOLI PIOGGE SULLE COSTE TOSCANE, IN ESTENSIONE DALLA
TARDA MATTINATA A QUELLE LAZIALI.
ULTERIORE PEGGIORAMENTO IN SERATA SUL LAZIO E SULLE ZONE INTERNE
DELL'ABRUZZO CON FENOMENI CONVETTIVI PIU' DIFFUSI E CONSISTENTI SULLE
RELATIVE AREE MERIDIONALI.
NELLA NOTTE FINO AL MATTINO FOSCHIE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA
RIDURRANNO LA VISIBILITA'SULLE ZONE INTERNE DI TOSCANA, UMBRIA E
LAZIO.
SUD E SICILIA:
-MOLTE NUBI GIA' DAL MATTINO SU SICILIA E REGIONI IONICHE PENINSULARI
CON DEBOLI ROVESCI INIZIALMENTE SOLTANTO SULLA SICILIA E POI, DAL
POMERIGGIO, IN INTENSIFICAZIONE ED ESTENSIONE DAPPRIMA ALLA CALABRIA
E POI ANCHE AL RESTANTE MERIDIONE.
NELLA NOTTE FINO AL MATTINO FOSCHIE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA
RIDURRANNO LA VISIBILITA' SULLE COSTE PUGLIESI.
TEMPERATURE:
-MINIME IN RIALZO SU PIANURA PADANA, CALABRIA MERIDIONALE ED ISOLE
MAGGIORI;
IN LIEVE FLESSIONE SU TRIVENETO;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE;
-MASSIME IN DIMINUZIONE SU PIEMONTE SUDOCCIDENTALE, SARDEGNA ED AREE
APPENNINICHE CENTRALI;
IN TENUE AUMENTO SU PIANURA LOMBARDA E LUNGO LE AREE COSTIERE
MERIDIONALI TIRRENICHE E IONICHE;
STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
-DA MODERATI A FORTI SUD ORIENTALI SULLE REGIONI TIRRENICHE, CON
ULTERIORI RINFORZI DA BURRASCA A BURRASCA FORTE SU SARDEGNA
ORIENTALE, SICILIA E DALLA SERATA ANCHE SULLA CALABRIA;
-FORTI SETTENTRIONALI SULLA LIGURIA, DA DEBOLI A MODERATI
NORDORIENTALI LUNGO LE COSTE NORD ADRIATICHE CON RINFORZI SU
QUEST'ULTIME DA FINE GIORNATA;
-DEBOLI VARIABILI SUL RESTANTE SETTENTRIONE.
MARI:
-DA MOLTO MOSSI AD AGITATI I MARI ATTORNO ALLA SARDEGNA, IL MAR
LIGURE E LO STRETTO DI SICILIA;
-DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL RESTANTE TIRRENO E LO IONIO;
-POCO MOSSO L'ADRIATICO MA CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO TRA IL
POMERIGGIO E LA SERATA.
C.O.MET.