FXIY68 LIIB 020000
DALLE 00:00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, MERCOLEDI' 02 DICEMBRE 2020,
SULL'ITALIA SI PREVEDE
NORD:
- DURANTE LE PRIME ORE DELLA GIORNATA PRECIPITAZIONI A CARATTERE
NEVOSO SULLE ZONE PIANEGGIANTI DI BASSO PIEMONTE, LOMBARDIA
MERIDIONALE, EMILIA E, PIU' LOCALMENTE, LUNGO IL VERSANTE MERIDIONALE
DEL VENETO.
SUCCESSIVAMENTE LE PRECIPITAZIONI NEVOSE SI ESTENDERANNO AL RESTO
DELLE SOPRACITATE REGIONI MA CON QUOTA NEVE CHE TENDERA' AD ALZARSI
FINO A 400-500METRI PER POI ATTENUARSI IN SERATA ED ESSER RELEGATE AI
SETTORI ALPINI E PREALPINI, SPECIE QUELLI ORIENTALI, MA CON QUOTA
NEVE SUPERIORE AI 600-700METRI;
- SULLE RIMANENTI REGIONI DOVE LE PRECIPITAZIONI NON SARANNO NEVOSE
SONO ATTESE PIOGGE ANCHE ABBONDANTI NEL CORSO DELLA PRIMA PARTE DEL
GIORNO CON POSSIBILI TEMPORALI SULLA LIGURIA DI LEVANTE.
FENOMENI CHE SI ATTENUERANNO DAL POMERIGGIO PER TERMINARE, DOPO IL
TRAMONTO SU PIEMONTE, LIGURIA E LOMBARDIA CENTRO-SETTENTRIONALE.
CENTRO E SARDEGNA:
- SU TUTTE LE REGIONI NUVOLOSITA' IRREGOLARE MA IN INTENSIFICAZIONE E
CON PIOGGE SPARSE AL MATTINO SU TOSCANA, UMBRIA, SARDEGNA E LAZIO CON
IL VERSANTE MERIDIONALE DI QUEST'ULTIMA SOGGETTA ANCHE ALLA PRESENZA
DI ISOLATI TEMPORALI.
DAL PRIMO POMERIGGIO SI INTENSIFICANO LE PIOGGE DA SPARSE A DIFFUSE
SU LAZIO, UMBRIA E MARCHE CON POSSIBILI ISOLATI TEMPORALI SU
QUEST'ULTIMA.
IN SERATA I FENOMENI TENDERANNO AD ATTENUARSI E A TERMINARE SU
TOSCANA, UMBRIA E LAZIO CENTRO-SETTENTRIONALE;
- DEBOLI NEVICATE SULL'APPENNINO CON QUOTA NEVE INTORNO AI 1000METRI
TRA LAZIO E ABRUZZO, 400-500METRI SULL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO.
SUD E SICILIA:
- MOLTO NUVOLOSO O COPERTO SU TUTTE LE REGIONI MA CON PIOGGE SPARSE,
TEMPORANEAMENTE DIFFUSE SU CAMPANIA E SICILIA MERIDIONALE.
DAL PRIMO POMERIGGIO I FENOMENI ASSUEMRANNO CARATTERE TEMPORALESCO
SULLA CAMPANIA, MENTRE LE PIOGGE ARRIVERANNO ANCHE SU COSTE
OCCIDENTALI DELLA SICILIA, SETTORI COSTIERI DELLE REIGONI IONICHE E
SUL MOLISE.
TEMPERATURE:
- MINIME IN RIALZO AL CENTRO-SUD PENINSULARE E SU ROMAGNA E VENETO IN
PARTICOLARE LUNGO ENTRAMBI I LORO SETTORI COSTIERI.
IN DIMINUZIONE SU VAL D'AOSTA, PIEMONTE E LIGURIA;
- MASSIME IN AUMENTO AL SUD PENINSULARE, IN CALO SU PIEMONTE,
LIGURIA, LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA, SARDEGNA E LAZIO, STABILI
ALTROVE.
VENTI:
- MODERATI SETTENTRIONALI SULLA SARDEGNA, CON TEMPORANEI RINFORZI;
- MODERATI ORIENTALI O NORD-ORIENTALI SU REGIONI DI NORD-EST CON
TEMPORANEI RINFORZI LUNGO I SETTORI COSTIERI;
- MODERATI SUD-ORIENTALI SULLE REGIONI ADRIATICHE CENTRO-MERIDIONALI
E SULLA PUGLIA;
- MODERATI MERIDIONALI SU REGIONI IONICHE, SICILIA E TIRRENICHE
CENTRO-MERIDIONALI TENDENTI, NEL CORSO DELLA GIORNATA A RUOTARE DA
SUD-OVEST.
MARI:
- AGITATO IL MARE DI SARDEGNA;
- AGITATI IL MAR LIGURE E L'ADRIATICO SETTENTRIONALE CON MOTO ONDOSO
IN CALO;
- MOLTO MOSSO L'ADRIATICO CENTRO-MERIDIONALE CON MOTO ONDOSO IN
AUMENTO FINO AD AGITATO DURANTE LA SERATA;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RIMANENTI MARI, CON TEMPORANEO CALO DEL
MOTO ONDOSO NEL CORSO DELLA GIORNATA.
C.O.MET.