FXIY68 LIIB 110000
DALLE 00:00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, LUNEDI' 11 FEBBRAIO 2019,
SULL'ITALIA SI PREVEDE
NORD:
- MOLTE NUBI SULL'ARCO ALPINO CON RESIDUI FENOMENI NEVOSI A QUOTE
SUPERIORI AI 900-1000 METRI, IN ATTENUAZIONE POMERIDIANA;
- AL MATTINO SUI SETTORI ORIENTALI E EMILIA ROMAGNA ANNUVOLAMENTI
ALTERNATI A SCHIARITE, CON POSSIBILITA' DI RESIDUE PRECIPITAZIONI SU
FRIULI VENEZIA GIULIA E EMILIA ROMAGNA, TENDENZA NEL CORSO DEL GIORNO
AL TERMINE DELLE PRECIPITAZIONI E AL DIRADAMENTO DELLA NUVOLOSITA'.
SULLE RESTANTI ZONE PREVALENZA DI CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO, CON,
NELLA PRIMA PARTE DEL GIORNO, LOCALI ANNUVOLAMENTI O FOSCHIE.
CENTRO E SARDEGNA:
- NELLA PRIMA PARTE DEL GIORNO SCHIARITE ALTERNATE AD ANNUVOLAMENTI,
QUEST'ULTIMI RISULTERANNO PIU' FREQUENTI SUL SETTORE APPENNINICO E
SULLE REGIONI ADRIATICHE OVE SARANNO POSSIBILI PRECIPITAZIONI SPARSE,
PIU' ISOLATI I FENOMENI SULLE RESTANTI ZONE DEL SETTORE PENINSULARE.
DAL POMERIGGIO LE NUBI SI DIRADANO LE PRECIPITAZIONI TENDONO A
TERMINARE SULLA TOSCANA E SULLE AREE COSTIERE DI LAZIO E SARDEGNA,
DALLA SERA SCARSA POSSIBILITA' DI PRECIPITAZIONI SU TUTTO IL SETTORE.
SUD E SICILIA:
- GENERALMENTE NUVOLOSO SUL SETTORE PENINSULARE E SULLA SICILIA
SETTENTRIONALE CON DEBOLI PRECIPITAZIONI DAPPRIMA SULLE REGIONI
TIRRENICHE E DALLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA SU QUASI TUTTE LE
AREE PENINSULARI, FENOMENI RISULTERANNO IN GRADUALE RIDUZIONE
NOTTURNA;
- PREVALENZA DI SCHIARITE SULLA SICILIA CENTROMERIDIONALE.
TEMPERATURE:
- MINIME STAZIONARIE SU FRIULI-VENEZIA GIULIA, VENETO, BASSO PIEMONTE
E ROMAGNA, IN CALO SUL RIMANENTE SETTENTRIONE ED IN LIEVE AUMENTO SUL
RESTO DELLA PENISOLA;
- MASSIME IN DIMINUZIONE SU ARCO ALPINO, LIGURIA, EMILIA-ROMAGNA,
CENTRO E REGIONI MERIDIONALI TIRRENICHE, IN RIALZO SUL RESTO DEL
NORD, SENZA VARIAZIONI ALTROVE.
VENTI:
- MODERATI O FORTI NORDOCCIDENTALI AL CENTRO-SUD, CON RINFORZI SUL
SETTORE TIRRENICO;
- DEBOLI O MEDERATI NORDOCCIDENTALI AL NORD CON LOCALI RINFORZI
SULL'ARCO ALPINO E SULLE AREE COSTIERE.
MARI:
- DA MOLTO MOSSI AD AGITATI MAR LIGURE, MAR DI SARDEGNA, TIRRENO
CENTROSETTENTRIONALE;
- MOLTO MOSSI QUASI TUTTI GLI ALTRI MARI CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO
SU CANALE DI SARDEGNA, STRETTO DI SICILIA E TIRRENO MERIDIONALE;
C.O.MET.