ARIANO IRPINO |
(AV) |
807 m.s.l.m |
CRONOLOGIA
15.05.1935 |
Apertura della stazione |
04.1943 |
Ridislocazione della stazione in una palazzina di nuova costruzione |
12.04.1951 |
Chiusura della stazione e sua sostituzione con la stazione di Trevico. |
Ariano Irpino con l’ubicazione della stazione meteo |
DATI DI STAZIONE (1948)
Indicativo OMM |
16262 (N94) |
Indicativo OACI |
== |
Stato/operazioni |
Chiusa |
Tipologia |
Manuale |
Operatività |
1935-1951 |
Altitudine s.l.m. |
807 |
Latitudine Nord |
41°09’20” |
Longitudine Est |
15°06’42” |
Comune |
Ariano Irpino |
Località |
Contrada Castello |
Ubicazione |
Villa Comunale |
Logistica |
Palazzina solo p.t. di proprietà A.M. |
Accessibilità |
Stazione isolata |
Ambientazione |
In città in zona verde |
Ostacoli |
Nessuno |
Capannina |
Su prato |
Classe stazione |
2a |
Servizi espletati |
S2-A3 |
Orario servizio UTC |
03-18 |
Archivio |
1935-1944 |
NOTE
La stazione meteorologica di Ariano Irpino fu istituita nel 1935 come stazione ausiliaria e sussidiaria per la rete sinottica e l’assistenza alla navigazione aerea, lungo la direttrice di attraversamento degli Appennini. Venne inizialmente installata in una baracca asismica costruita dopo il terremoto del 1930. La stazione effettuava sei bollettini sinottici al giorno (alle 04-07-10-13-16-18 UTC) ed osservazioni aeronautiche ogni 30 minuti dalle 03:30 alle 17:30, con indicativo N94. Nel 1943 a seguito della demolizione della predetta baracca, venne costruita la nuova palazzina. Il servizio non ha mai subito interruzioni. Nel dopoguerra la stazione, con assegnato il nuovo indicativo OMM 16262, effettuava orario 03-18 UTC, con osservazioni aeronautiche orarie. La stazione fu chiusa il 12 aprile 1951 e sostituita con la nuova stazione di Trevico.
La stazione meteo di Ariano Irpino (1948) |
La stessa con la capannina meteo e le antenne (1948) |
L’apparato ricetrasmittente (1948) |
Barometro, barografo e sistema anemografico (1948) |
Pianta della stazione meteo (1948) |
Interno della capannina con termometri, psicrometro e termoigrografo (1948)
|
Presumibile ubicazione della stazione meteo (Pagano 2011) |
Riferimenti:
- Ministero dell’Aeronautica – Direzione Generale dei Servizi del Materiale e degli Aeroporti - M.A. 1 - I Servizi Radiometeorici d’Aeronautica – Roma 1936
- Ministero dell’Aeronautica – Direzione Generale dei Servizi del Materiale e degli Aeroporti - M.A. 9 – Manuale Annuario Radiometeorico – Roma 1934, agg. 1936
- Ministero dell’Aeronautica - Monografia della Stazione Meteorologica di ariano Irpino - Ed. 1948
- Ministero dell’Aeronautica - Ufficio Centrale delle Telecomunicazioni ed Assistenza al Volo - Organizzazione e funzionamento dei servizi Radioelettrici e meteorologici per l’Assistenza al Volo - Roma 1939
- Ministero dell’Aeronautica – Ufficio Centrale delle Telecomunicazioni ed Assistenza al Volo - U.T. 5 - Servizio Meteorologico - Roma 1937, agg. 1938