BUGLIAGA |
(VB) |
1375 m.s.l.m |
CRONOLOGIA |
1937 |
Apertura Stazione per l’assistenza alla N.A. in sostituzione di quella di Sempione |
08.09.1943 |
Sospensione del servizio per eventi bellici |
La Valdivedro con l’ubicazione delle stazioni meteo
DATI DI STAZIONE (al 1939) |
Indicativo OMM |
== |
Indicativo OACI |
== (BUG) |
Stato attuale |
Chiusa |
Tipologia |
Manuale |
Operatività |
1937-43 |
Altitudine s.l.m. |
1375 m |
Latitudine Nord |
46°12’44” |
Longitudine Est |
08°11’02” |
Comune |
Trasquera |
Località |
Bugliaga |
Ubicazione |
N.N |
Logistica |
N.N. |
Accessibilità |
N.N |
Ambientazione |
N.N. |
Ostacoli |
N.N. |
Capannina |
N.N. |
Classe stazione |
3^ |
Servizi espletati |
A4 |
Orario servizio UTC |
07-18 |
Archivio |
N.N. |
NOTE
Non vi sono notizie certe sull’ubicazione e sulle caratteristiche della stazione meteorologica di Bugliaga, impiantata nel 1937, verosimilmente in sostituzione di quella di Sempione (e di Trasquera), peraltro ambedue nello stesso comune. La stazione risulta sicuramente attiva, come stazione di 3^ classe, sussidiaria per l’aviazione, fino alla fine del 1939 ed è quindi è ipotizzabile che il servizio sia continuato almeno fino alla data di riferimento dell’8 settembre 1943.
Bugliaga in una cartolina degli anni’60 La stessa in una foto recente (Escursionando)