PASSO ROLLE |
(TN) |
12006 m.s.l.m |
CRONOLOGIA |
14.11.1949 |
Apertura stazione per esigenze Rete di montagna e N.A. presso la G.d.F. |
26.07.1957 |
Trasferimento della stazione in una baracca vicina causa demolizione dell’edificio |
17.11.1959 |
Trasferimento della stazione presso la sede attuale |
01.01.1984 |
Estensione dell’orario di servizio ad H24 |
31.10.1996 |
Sospensione servizio per mancanza di personale |
30.09.1998 |
Riattivazione servizio con orario 03-18 |
15.10.2001 |
Estensione servizio a stazione di 1^ classe |
La zona di Passo Rolle |
La stazione meteo operativa (in rosso) e le possibili ubicazioni precedenti (in giallo) |
DATI DI STAZIONE |
http://www.meteoam.it/?q=ta/infoStazione/LIVR/passo_rolle
Indicativo OMM |
16021 |
Indicativo OACI |
LIVR |
||
Stato attuale |
Aperta |
Tipologia |
Manuale |
||
Operatività |
1959-96; 98- |
Altitudine |
2006 m.s.l.m. |
||
Latitudine Nord |
46°17’50” |
Longitudine Est |
11°47’15” |
||
Comune |
Siror di Primiero |
Località |
Passo Rolle |
||
Ubicazione |
Edificio di proprietà A.M. presso la ex caserma G.d.F. |
Logistica |
Palazzina con 4 locali + sottotetto e cantina + edificio garage |
||
Accessibilità |
Stazione isolata. 100 m dalla strada. |
Ambientazione |
Di alta montagna. Terreno roccioso |
||
Ostacoli |
Nessuno |
Capannina |
A finestra e su prato |
||
Classe stazione |
1^ , RBSN |
Servizi espletati |
S1-A3-SYREPSPECI-MON-VIS-Q |
||
Orario servizio UTC |
00-24 |
Archivio |
59-96; 98- |
NOTE
La stazione meteo di Passo Rolle è tuttora una delle stazioni principali del Servizio Meteorologico, facente parte della rete RBSN (Regional Basic Synoptic Network) dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale ed ospitata in passato presso locali della Caserma della Guardia di Finanza ”G.Ferrari”. Non vi sono indicazioni esatte di dove fosse ubicata la stazione tra il 1955 ed il 1959, dopo la demolizione dell’edificio precedente e la costruzione del nuovo manufatto da parte dell’A.M.. Sulla mappa è ipotizzata una possibile posizione. La situazione logistica della stazione, la rappresentatività meteo-climatica ed il panorama impareggiabile ne fanno una delle stazioni più belle del servizio meteorologico.
DATI DI STAZIONE (1950) |
Indicativo OMM(Naz) |
16021 |
Indicativo OACI |
== |
|
Stato/operazioni |
Chiusa |
Tipologia |
Manuale |
|
Operatività |
1949-59 |
Altitudine s.l.m. |
2002 m |
|
Latitudine Nord |
46°17’49” |
Longitudine Est |
11°47’17” |
|
Comune |
Primiero |
Località |
Passo Rolle |
|
Ubicazione |
Edificio di proprietà G.di F. |
Logistica |
Un locale in comodato d’uso |
|
Accessibilità |
Stazione isolata. 80 m dalla strada. |
Ambientazione |
Di alta montagna. Terreno roccioso |
|
Ostacoli |
Nessuno |
Capannina |
Su prato |
|
Classe stazione |
2^ |
Servizi espletati |
S2-A3-VB |
|
Orario servizio UTC |
03-18 |
Archivio |
1953-59 |