Storm naming
Denominazione delle tempeste
Dal 1° di settembre 2021 il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare attribuisce un nome proprio alle tempeste più intense che colpiscono l’Italia, in coordinamento con i paesi del “Gruppo del Mediterraneo centrale”, formato da ARSO METEO (Slovenia), DHMZ (Croazia), YXMP (Macedonia del Nord), l’Ufficio Meteo dell’Aeroporto Internazionale di Malta e l’IHMS (Montenegro).

Tabella riassuntiva delle tempeste più intense che hanno colpito l’Italia nel periodo 2021-2022:
Nome della tempesta | Data impatto sull'Italia | Servizio Meteorologico Nazionale che lo ha assegnato |
---|---|---|
Apollo | 28/10/2021 | Aeronautica Militare |
Blas | 06/11/2021 | Agencia Estatal de Meteorologia - AEMET - Spagna |
Diomedes | 10/01/2022 | HNMS - Hellenic National Meteorological Service |
Bianca | 26/02/2022 | Aeronautica Militare |
Ciril | 31/03/2022 | IHMS - Institute of Hydrometeorology and Seismology of Montenegro |
Diego | 08/04/2022 | METEO-FRANCE |