L’Ufficio Meteorologico del Comando Operazioni Aerospaziali (COAMet), inserito all’interno del National Air and Space Operation Center (NASOC), si configura come l’Ente di F.A. che fornisce il supporto necessario alle fasi di pianificazione, supervisione ed esecuzione delle operazioni aeree dell’Aeronautica Militare, della Difesa, della NATO e dell’EU sia sul territorio nazionale che all’estero. Esso svolge anche un ruolo determinante nella fornitura dei Servizi Meteorologici per la Navigazione Aerea (SNA-MET).
Stemma COAMET
Il COAMet è articolato su quattro Sezioni:
  • Sezione Coordinamento e Supervisione: Coordina e supervisiona le attività del Desk Meteo del NASOC e degli EdO Meteorologici di tutti gli aeroporti militari e militari aperti al traffico civile al fine di mantenere un continuo collegamento diretto con la competente sede operativa del CNMCA di Pratica di Mare. Coordina la diffusione delle informazioni meteorologiche alla componente DACCC della NATO e alla Forza di Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione della NATO (NISRF), nel rispetto degli accordi firmati.
  • Sezione Supporto alle Operazioni Correnti: Fornisce supporto meteorologico, correlato all'esecuzione di operazioni/esercitazioni nazionali, internazionali, NATO e UE con personale dedicato presso il METOC Desk nella National OPS Room, monitorando le attività di esecuzione ATO e SAR OPS.
  • Sezione Veglia di Meteorologia Aeroportuale: Svolge la funzione di Ufficio Meteorologico Aeroportuale (ai sensi dell’Annesso 3 ICAO) di riferimento per tutti gli aeroporti militari o militari aperti al traffico civile, ad eccezione dell'aeroporto di Pratica di Mare. In tale contesto, subentra, ove necessario, agli Enti Meteorologici Locali dell'Organizzazione nello svolgimento delle attività di previsione aeroportuale relative alle previsioni di aeroporto, agli avvisi di aeroporto e di wind shear.
  • Sezione Supporto alla Pianificazione Operativa: Fornisce supporto meteorologico aerospaziale alla pianificazione di operazioni/esercitazioni che coinvolgono assetti dell'Aeronautica Militare, della Difesa, della NATO e dell'UE, sia sul territorio nazionale che nei Teatri Operativi.