Previsione per 15-16-17 agosto 2025 - Un weekend di Ferragosto con qualche temporale e anche meno caldo, soprattutto per le regioni meridionali. Venerdì avremo al Nord e su parte del Centro, tra Toscana, Umbria e Marche, una giornata soleggiata, ma con nubi in aumento e qualche isolato rovescio o temporale in area alpina nelle ore centrali. Su Lazio, Abruzzo, sud peninsulare e isole la giornata inizierà con poche nubi sparse, ma proseguirà con addensamenti più diffusi sulle zone interne, tra monti e colline, con degli isolati rovesci o temporali nel pomeriggio. Eventi che tra Calabria e Sicilia persisteranno nella serata e nella notte, raggiungendo anche le coste del versante tirrenico. Per sabato il tempo sarà ancora incerto ed instabile sul meridione tirrenico, con temporali già nella mattinata, ma estesi anche al pomeriggio. Qualche isolato rovescio giungerà anche nuovamente sulla Sardegna, sulle zone interne del centro e sulle Alpi orientali. Sole diffuso invece in Pianura Padana. Tempo a tratti instabile anche per domenica, con inizio di giornata in prevalenza soleggiato e ore centrali del giorno con nuvolosità in aumento e qualche locale piovasco sulle zone montuose, quindi sia sull’arco alpino che sulla dorsale appenninica. Vento e moto ondoso abbastanza scarsi, ma con rinforzi tra le isole e lungo le coste adriatiche, specie per domenica. Temperature in flessione dapprima sulle regioni meridionali e parte del Centro, poi anche al Nord, ma non prima di domenica.
Nella prima settimana pare instaurarsi un regime di correnti occidentali, moderatamente stabili, che però trascineranno sul paese vari centri di bassa pressione che apporteranno condizioni di instabilità. In tale quadro sinottico avremo al nord regimi pluviometrici leggermente al di sopra della media del periodo e generalmente in linea sul resto del paese. Per quanto invece attiene alle temperature, si ritiene che permarranno ancora al di sopra della media del periodo su tutto il paese.