Il temporale è un fenomeno atmosferico ben conosciuto. In meteorologia viene classificato come elettrometeora, termine che ne evidenzia la caratteristica fondamentale: l’attività elettrica.

A distinguerlo da un semplice rovescio di pioggia è la presenza del fulmine, spettacolare e pericoloso, seguito dal bagliore del lampo e dal tuono, talvolta così fragoroso da essere spaventoso.

È un fenomeno molto frequente di cui tutti conosciamo le caratteristiche più importanti. Ogni temporale ha un ciclo vitale suddiviso in tre fasi: sviluppo, maturità e dissolvimento. Normalmente queste fasi durano complessivamente da pochi minuti a circa un’ora. Vediamole nel dettaglio.

Continua a leggere