Il prodotto presenta la sovrapposizione delle posizioni ed intensità delle scariche elettriche acquisite dalla rete di fulminazione LAMPINET, del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica, sull'immagine del METEOSAT di Seconda Generazione, in frequenza infrarossa.
Il prodotto viene realizzato ogni 15 minuti. La legenda presenta il tempo delle osservazioni da satellite e delle scariche. Le scariche vengono rappresentate con una X nel caso di corrente negativa e con un + se positiva, mentre i differenti colori rappresentano gli intervalli di intensità di corrente registrate, in kA. Il prodotto può essere utilizzato per individuare l'area dove è presente l'attività elettrica delle nubi. Solitamente questa attività è collegata alla presenza delle correnti ascendenti delle nubi. Quando queste sono caratterizzate da intensi moti verticali si crea una differenza di potenziale che innesca le scariche.
Questo prodotto è quindi un indicatore della presenza di nubi convettive imponenti, che possono essere associate alle nubi temporalesche. Quindi tanto maggiore sarà il numero di scariche elettriche presenti, tanto maggiore è la probabilità che l'area sia interessata da un forte temporale.